Dalla nascita nel 2008 allo sguardo verso il futuro

La Fondazione Arta Ds – Parma nasce con un atto costitutivo il 7 marzo 2008 stabilendo subito come obiettivo quello di essere un “Centro studi e ricerca sulla cultura, la Formazione, l’innovazione politica ed amministrativa. Il 22 luglio 2009 avveniva l’iscrizione nel Registro Regionale (Numero ordine Registro regionale 717 – Atto di riconoscimento D.D. n. 6642 del 15/07/2009).

Alla sua costituzione, la Fondazione assume la denominazione di Arta in ricordo di Giacomo Ferrari, comandante partigiano e primo prefetto dopo la Liberazione, membro della Costituente e poi Ministro dei Trasporti nel secondo e terzo governo De Gasperi.

Custode della memoria del Partito Comunista, la Fondazione ha proseguito la sua azione con la mostra Partecipare la Democrazia – Storia del PCI in Emilia Romagna, ospitata nel 2021 nel centralissimo Palazzo Giordani, e con un volume attualmente in pubblicazione anche questo dedicato alla storia del Partito Comunista di Parma.

Ad opera della Fondazione è stata raccolta la documentazione relativa al Partito Comunista e il suo archivio storico e sono state consegnate all’Istituto Storico della Resistenza di Parma.